NO all'ampliamento dell'aeroporto di Fiumicino e alla costruzione della quarta quinta e sesta pista ... SI alla SALUTE delle persone e alla tutela dell'AMBIENTE ... Questa TERRA è la nostra TERRA
martedì 27 aprile 2010
Le Piste d'Oro di Fiumicino
Oggi 27 aprile, Il Fatto Quotidiano apre in prima pagina sul Raddoppio dell'Aeroporto di Fiumicino.
"Tre nuovi tracciati per il Leonardo da Vinci: 10 miliardi, danno ambientale, nessuno ne parla 1300 ettari da asfaltare, un milione di metri cubi di nuove costruzioni. Obiettivo: passare da 36 milioni a 100 milioni di passeggeri"
Qui l'articolo che finalmente fa luce su questa ennesima speculazione immobiliare.
Con l'occasione ringraziamo Alessandro Ferrucci ed il direttore Antonio Padellaro.
Comitato FuoriPISTA
martedì 20 aprile 2010
Non servono ulteriori piste!
Heathrow (London) gestisce 66 MILIONI di passeggeri con TRE piste:

Fiumicino arriva appena a 35 milioni di passeggeri.
http://www.airports.org/cda/aci_common/display/main/aci_content07_c.jsp?zn=aci&cp=1-5-212-218-224_666_2__
http://www.azworldairports.com/airports/a2720lhr.cfm
http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=london,+Heathrow&sll=51.471333,-0.453873&sspn=0.038441,0.109863&ie=UTF8&radius=2.37&split=1&rq=1&ev=zi&hq=london,+Heathrow&hnear=&ll=51.471333,-0.453873&spn=0.038441,0.109863&t=h&z=14
- Runway 1: Heading 09R/27L, 3 658m (12 001ft), 83/F/A/W/T, ILS
- Runway 2: Heading 09L/27R, 3 901m (12 798ft), 83/F/A/W/T, ILS
- Runway 3: Heading 05/23, 2 357m (7 732ft), 60/R/B/W/U, No ILS

Fiumicino arriva appena a 35 milioni di passeggeri.
http://www.airports.org/cd
http://www.azworldairports
http://maps.google.com/map
martedì 13 aprile 2010
A proposito di costi per il monitoraggio dell’inquinamento acustico ...
... il nostro Assessore all'Ambiente si è ricordato di richiedere i soldi dell’Iresa?
L'Iresa è un'imposta sulle emissioni sonore degli aeromobili, applicata a carico delle aviolinee che effettuano decolli e atterraggi negli aeroporti civili ubicati in ambito regionale, ed ha come obiettivo la riduzione dell'inquinamento acustico nelle aree limitrofe agli aeroporti.
Il gettito di questa imposta è PROPRIO destinato al completamento dei sistemi di monitoraggio capillare del rumore e disinquinamento acustico, al miglioramento generale della vivibilità dei territori coinvolti dalle attività aeroportuali e all'eventuale indennizzo delle popolazioni residenti nelle aree aeroportuali.
http://www.nuovofiscooggi.it/attualita/articolo/iresa-un-tributo-di-scopo-sui-decolli-e-atterraggi-negli-aeroporti
L'Iresa è un'imposta sulle emissioni sonore degli aeromobili, applicata a carico delle aviolinee che effettuano decolli e atterraggi negli aeroporti civili ubicati in ambito regionale, ed ha come obiettivo la riduzione dell'inquinamento acustico nelle aree limitrofe agli aeroporti.
Il gettito di questa imposta è PROPRIO destinato al completamento dei sistemi di monitoraggio capillare del rumore e disinquinamento acustico, al miglioramento generale della vivibilità dei territori coinvolti dalle attività aeroportuali e all'eventuale indennizzo delle popolazioni residenti nelle aree aeroportuali.
http://www.nuovofiscooggi.it/attualita/articolo/iresa-un-tributo-di-scopo-sui-decolli-e-atterraggi-negli-aeroporti
lunedì 12 aprile 2010
Una opinione? Reato di lesa maestà!
http://www.ilfaroonline.it/fiumicino.php?id=2057
Secondo Proietti (Assessore all’Ambiente del Comune di Fiumicino) il Comitato Fuoripista avrebbe espresso un’opinione, senza le competenze necessarie. Ci viene il dubbio che questa insufficiente classe politica si risenta non per il fatto che dei cittadini non possiedano specifiche competenze tecniche quanto invece per il fatto che abbiano osato esprimere un'opinione.
In quanto rei di lesa maestà vogliamo quindi qui chiedere perdono alla nostra oligarchia politica che, nella sua munificenza, non solo ci concede la possibilità di partecipare ai costi per il monitoraggio ma soprattutto è riuscita ad attivare le 4 centraline per il rilevamento dell’inquinamento acustico ricevute dall'amministrazione provinciale nel 2003, dopo averle conservate con cura, assolutamente inutilizzate, per ben 6 anni.
http://comitatofuoripista.blogspot.com/2009/11/altro-che-cristal-polveri-negli-occhi.html
Iscriviti a:
Post (Atom)